Visite culturali

Bronzi di Riace – Reggio Calabria 

Una tappa imperdibile! I Bronzi di Riace sono due statue greche del V secolo a.C., simboli dell'arte classica. Esposti al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sono famosi per la loro perfezione anatomica e per il mistero che li avvolge: furono ritrovati in mare nel 1972, vicino a Riace.
Esperienza culturale: visita guidata al museo, approfondimenti sulla Magna Grecia e sull'arte antica. 

Castello Aragonese – Reggio Calabria 

Un'imponente fortezza affacciata sul mare, il Castello Aragonese è uno dei monumenti più antichi della città. Costruito in epoca bizantina e poi modificato dagli Aragonesi, ha avuto un ruolo strategico nella difesa della costa.
Oggi ospita eventi culturali, mostre e offre una vista panoramica spettacolare sullo Stretto di Messina.
Esperienza culturale: passeggiata nella storia tra torri e bastioni. 

Parco Archeologico di Locri Epizefiri

A pochi chilometri da Reggio, Locri Epizefiri è uno dei siti più importanti della Magna Grecia. Qui si possono visitare templi, teatri, necropoli e antiche mura risalenti al VII secolo a.C.
Il parco archeologico è immerso nel verde e offre un viaggio emozionante nel passato greco della Calabria.
Esperienza culturale: esplorazione delle rovine con guida storica e laboratorio didattico per studenti. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia